Call for maritime Start-up, Seafuture 2025

Seafuture, Call for maritime Start-up prorogata al 31 maggio 2025

Sei una start-up innovativa nel campo delle tecnologie marine, della difesa, della sostenibilità, dell’intelligenza artificiale o della sicurezza informatica?
SeaFuture 2025, in programma a La Spezia Naval Base in partnership con Fincantieri dal 29 settembre al 2 ottobre 2025, ha prorogato la scadenza della Call for Start-up al 31 maggio 2025.

Il bando, indetto da Italian Blue Growth in collaborazione con il Distretto ligure delle tecnologie marine, selezionerà:
* 2 startup partecipanti a titolo gratuito;
* 8 partecipanti a tariffa scontata.

Le start-up dovranno essere attive nelle seguenti aree di competenza: tecnologie marine e marittime / automazione, difesa, cyber & Security, underwater, logistica, sostenibilità ambientale, analisi e monitoraggio dati, manutenzione predittiva, comunicazione e connettività e intelligenza artificiale.

Fra le novità di quest’anno la possibilità di partecipare, tramite la piattaforma dedicata, agli incontri B2B meeting.

100 delegazioni militari da tutto il mondo sono invitate a SEAFUTURE
La presenza delle Marine Estere è un fattore chiave per comprendere le tecnologie e le soluzioni proposte dal sistema industriale italiano. Ciò è particolarmente importante per le PMI, che devono cogliere questa opportunità. Le aziende altamente specializzate con capacità tecnologiche avanzate rappresentano l’eccellenza a livello mondiale in termini di capacità produttiva, dinamismo imprenditoriale e propensione all’innovazione; tuttavia le PMI spesso affrontano difficoltà nel soddisfare le richieste del mercato estero della difesa a causa delle loro dimensioni ridotte e dei limiti organizzativi e finanziari.

“La Blue Economy è uno dei principali driver di sviluppo del nostro Paese, capace di mobilitare straordinarie conoscenze e capacità tecniche, imprenditoriali e scientifiche e di creare innovazione e nuovo valore aggiunto grazie alla ricerca ed alle nuove tecnologie legate alla difesa, alla transizione ecologica e digitale – spiegano gli organizzatori –. Utilizzare questa iniziativa come leva di innovazione e conoscenza è la sfida che vogliamo realizzare”.

Info www.seafuture.it/startup