Nel 4° Convegno svolto il 13 e 14 giugno 2019, “Dalle parole ai fatti”, ho cercato di proporre la genesi della nuova figura professionale marittima, al passo con i tempi, attraverso un ammodernamento dei programmi scolastici, soffermandoci sui temi di innovazione, formazione e sicurezza della navigazione.
La formazione dei nostri equipaggi è uno dei molteplici aspetti che concorrono a delineare i contorni del variegato arcipelago dell’industria marittima con il focus di intraprendere nuove sfide professionali commisurate all’evoluzione di tecnologie sempre più sofisticate. In questo quadro, diventa sempre più necessaria la connessione tra mondo della scuola, formazione post diploma e armamento. Questa stretta connessione dovrebbe approdare ad una dinamica del lavoro marittimo imperniato sui parametri di qualità in grado di valorizzare tutte le componenti del mondo del lavoro marittimo: dall’elemento umano alla protezione dell’ambiente passando attraverso una seria rivisitazione dei processi culturali marinari che il nostro Paese da qualche tempo sembra aver dimenticato.