Al via il programma internazionale Train-the-Trainer sui combustibili alternativi per il trasporto marittimo sostenibile, guidato dall’Organizzazione marittima internazionale (IMO), con la prima formazione per 35 partecipanti presso il Maritime Technology Cooperation Centre (MTCC-Asia) tenutosi presso la Shanghai Maritime University, dal 14 al 18 aprile.
Implementato dalla World Maritime University (WMU) per fornire ai professionisti del settore marittimo le competenze necessarie per formare gli altri sui combustibili chiave per la decarbonizzazione del trasporto marittimo: ammoniaca, metanolo e idrogeno, il corso di formazione è stato sviluppato nell’ambito del progetto Baseline Training Framework for Seafarers in Decarbonization, in collaborazione con la Maritime Just Transition (MJT) Task Force e il Segretariato dell’IMO.
Il programma è stato sperimentato per la prima volta alla WMU nel dicembre 2024 con il feedback raccolto attraverso il sondaggio di valutazione post-corso dai partecipanti. Gli aggiornamenti includono sessioni pratiche aggiuntive, utilizzando l’apprendimento basato su scenari derivati da casi del mondo reale e fornendo dimostrazioni di attrezzature e procedure di sicurezza.
I partecipanti finanziati dall’IMO provenivano dal Bangladesh; India; Indonesia; Malaysia; Pakistan; le Filippine; Thailandia; e Vietnam.
I partecipanti autofinanziati provenivano dalla Cina; Hong Kong, Cina; Giappone; Repubblica di Corea; e Singapore, MTCC Asia e rappresentanti di organizzazioni non governative (ONG) e dell’industria nominati dai partner della Maritime Just Transition Task Force, tra cui il Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), l’International Chamber of Shipping (ICS), l’International Transport Workers’ Federation (ITF) e la Lloyd’s Register Foundation.