Istituita il 13 febbraio 2018 con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Nautica, la Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinara si celebra ogni anno l’11 aprile 2025 per riscoprire, conoscere e valorizzare il patrimonio marittimo del nostro Paese.
La giornata ha lo scopo di sensibilizzare i giovani attraverso attività e momenti di confronto organizzati in collaborazione con il Comando generale della Guardia Costiera al fine di sviluppare il concetto di “cittadinanza del mare” e rendere gli studenti cittadini “attivi” del mare.
LE INIZIATIVE IN TUTTA ITALIA
MARINA MILITARE
In occasione della Giornata del Mare, nei giorni 10-11 aprile, la Marina organizzerà incontri in varie città d’Italia.
Fra le varie iniziative, a Livorno visite guidate da parte di scolaresche e associazioni; a Napoli Open Day Base Navale e apertura al pubblico del Quartier Generale Marina.
Elenco completo delle iniziative nazionali www.marina.difesa.it/media-cultura/Notiziario-online/Pagine/20250320_Giornata_Mare_2025.aspx
CONFINDUSTRIA NAUTICA – Giornata del Mare nelle Scuole
In occasione della Giornata nazionale del Mare, fortemente voluta e ottenuta da Confindustria Nautica e inserita nella riforma legislativa del Codice della Nautica da diporto, l’Associazione nazionale di categoria promuove un video indirizzato alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado, volto a diffondere tra gli studenti la conoscenza e la consapevolezza del mare come scuola di vita e della nautica come opportunità. Il video, dal titolo “Il Mare vissuto dal mare” intende trasferire ai giovani il messaggio che il mare è una scuola di vita per giovani di tutte le età e viverlo da una barca, con consapevolezza, è più facile di quanto si creda. Info sul sito istituzionale www.mimit.gov.it/it/made-in-italy/giornata/agenda/giornata-del-mare-nelle-scuole
Il BLUE FORUM ITALIA NETWORK, nato per favorire idee, progetti e strategie per un’economia marina forte, sostenibile e innovativa, avvierà il Blue Forum 2025 “Creare Valore – Il Mare nell’Anno del Giubileo” con il workshop “Nuovi strumenti di analisi e osservazione dell’Economia del Mare”, tavolo di confronto tra centri studi per rafforzare la collaborazione e la lettura strategica del settore marittimo. Info www.blueforumitalia.org